ABOUT

Mi chiamo Martha, sono nata nel 1974 e sono la mamma di tre ragazzi.

Il mio lavoro è il più bello del mondo e ricco di significato.

Sono un Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione perché ho sempre sentito una profonda vocazione nell'aiutare le persone con bisogni educativi speciali,  ispirata anche dall'esperienza con mia cugina Antonella e dalle competenze che ho sviluppato nell'affrontare la disabilità.

Il mio percorso sembra essere guidato dalla volontà di fare la differenza nella vita degli altri, utilizzando le mie passioni, come la creatività e l'arte, per creare un ambiente scolastico più inclusivo.

Questo mi permette di unire il mio talento artistico con il desiderio di rendere la scuola un luogo dove nessuno si senta escluso o lasciato indietro. È un viaggio che riflette il mio impegno verso la giustizia e l'uguaglianza.

Oltre ad essere O.E.P.A.C. ricamo con passione piccole opere d'arte indossabili e organizzo laboratori artistici. 

Ho conseguito il diploma di maestro d'arte nell'anno  1991 presso L'Istituto d'Arte Silvio d'Amico a Roma e poi il diploma di maturità in Arte Applicata nel medesimo Istituto, nell'anno 1993.

Sono specializzata in Arte dei Metalli e oreficeria e ho studiato per tutto il percorso di studi, Design del gioiello.

Prima di questo ho lavorato per molti anni nel settore commerciale di alcune aziende di Informatica.
Ho avuto la fortuna di lavorare in un ambiente multietnico e di viaggiare spesso all'estero per lavoro.

Quando sono nati tre bambini ho deciso di fare la mamma a tempo pieno e ho iniziato a intrattenere i miei bambini con varie arti creative. 

In seguito poi,  per il bene "della famiglia" ho imparato anche a cucire e così ho scoperto il cucito creativo che è diventato una passione talmente grande, che mi ha portato ad aprire il mio primo blog  che ho chiamato LA CASINA DI TOBIA.

Se ti va di curiosare, clicca QUI.

E' proprio grazie a quel blog che ho conosciuto altre donne che come me lavorano, ricamano, mettono amore ed arte in ogni cosa che fanno.

A distanza di molti anni dai miei studi artistici,  le mie passioni e le mie competenze si sono evolute.

In questo sito presento i miei lavori realizzati prevalentemente con perline, bead embroidery (ricamo con perline), soutache (passamaneria o spiga russa), shibori ribbon (nastro di seta giapponese dipinta a mano), stoffe e perle. Si tratta prevalentemente di pezzi unici e piccole opere d'arte indossabili.

Ho frequentato proficuamente numerosi corsi di ricamo con insegnanti internazionali, leader nelle tecniche Soutache, Goldwork, Ricamo scultoreo 3D, Luneville, Macramè e Tessitura.

Continuo a frequentare corsi di perfezionamento e da alcuni anni  ho imparato ad utilizzare software di grafica vettoriale per la creazione di diagrammi e illustrazioni dei miei lavori. 

Fin da bambina ho sempre avuto talento per il disegno. Trascorrevo interi pomeriggi a disegnare e ad inventare qualcosa. 

Ho sempre amato i colori, il glitter, sono sempre stata molto curiosa e ho sempre appagato le mie curiosità con ricerche e approfondimenti vari.

Amo la mia famiglia, i miei amici, i tulipani, i giacinti e le orchidee, i colori caldi, la danza del ventre, il make up minerale, ascoltare la musica a tutto volume.

Sono appassionata di cultura e usanze anglosassoni e scandinave, amo la storia dell'arte, leggere, fare la pizza, le torte di mele con tanta cannella, le spezie tutte, il the' delle 17:00, le more del mio piccolo giardino, il profumo del muschio e della lavanda, i bento giapponesi e viaggiare. Quando voglio rilassarmi e sognare, ascolto musica Andina.

Non amo stare davanti alla TV (non ne ho nemmeno il tempo....) ma sono appassionata di tutti i film basati sulle novelle di Rosamunde Pilcher e Inga Lindstrom. Adoro le storie così romantiche e i paesaggi del Nord Europa.


Sono convinta che lavorare sodo e con determinazione portino al successo.

Per qualunque informazione puoi contattarmi attraverso il modulo di contatto qui a destra oppure puoi  scrivere una mail a info@marthamollichella.com. 

Grazie per essere qui.

Martha Mollichella Handmade Jewelry Jewellery made in Italy with love

Martha Mollichella Handmade Jewelry family about face to face

Martha Mollichella Handmade Jewelry family about face to face

Martha Mollichella Handmade Jewelry family about face to face



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...