Le occasioni della vita capitano in un pigro venerdì mattina, quando leggi una mail in inglese da un mittente sconosciuto.
Ho sempre sostenuto che lavorare sodo, con passione e determinazione, sia l'unico modo per raggiungere ottimi risultati nel settore in cui vuoi farti notare.
Sapevo che non bastava solo fantasia e manualità per realizzare gioielli unici e duraturi nel tempo, ma che dovevo imparare anche ad illustrare i miei progetti studiando grafica vettoriale e diagrammi. E così ho fatto.
Sapevo che avrei dovuto anche migliorare il mio inglese tecnico per poter approcciare il mercato internazionale. Così ho iniziato a scrivere tutorial per aziende americane, inglesi, francesi ed olandesi grazie specialmente a THE BEADSMITH, il distributore di materiali per bijoux più grande al mondo, che vende in più di 100 nazioni e che mi ha proposto di disegnare gioielli con i loro materiali.
E così, con mia grande sorpresa sono stata invitata ad insegnare un mio progetto alla fiera di BEAD SHOW MADISON che si terrà a Giugno a Madison nel Wisconsin.
Non riesco a pensare ad altro. Ai materiali da scegliere, i colori, il progetto, la tecnica.
E pensare che il primo invito ad insegnare è arrivato quattro anni fa, quando l'associazione siriana ITALY LOVES SIRYA mi aveva contattata per insegnare a cucire alle bambine e alle vedove siriane.
Non è incredibile che gioielli, lavori di cucito e ricamo, arte e creatività possono essere esportati in ogni situazione?
Dai campi profughi alle fiere americane.
Vi mostro in anteprima, alcuni dei moduli a cui sto lavorando, che diventeranno il mio progetto per la fiera del Wisconsin.
Nessun commento:
Posta un commento