lunedì 28 aprile 2025

La Madonna di Kazan

L'icona della Madonna di Kazan (o Nostra Signora di Kazan) è uno dei simboli religiosi più amati della Russia ortodossa. 
Secondo la tradizione, l'immagine originale venne ritrovata miracolosamente nel 1579 nella città di Kazan, dopo che la città era stata devastata da un grande incendio.
Una bambina di nome Matrona avrebbe avuto una visione in cui la Madre di Dio le indicava il luogo dove era sepolta l'icona. Dopo averla riportata alla luce, la scoperta venne interpretata come un segno divino di protezione e rinascita.

L'icona divenne rapidamente oggetto di grande venerazione e fu associata a numerosi miracoli, tanto da essere considerata la "Protettrice della Russia".
Copie della Madonna di Kazan venivano portate in processione nei momenti più critici della storia russa, invocate per proteggere il popolo in tempi di guerra, pestilenze e calamità.

Nella raffigurazione tradizionale, la Madonna tiene il Bambino Gesù sul braccio sinistro e lo guarda con un'espressione dolce e intensa. Gesù, a sua volta, benedice l'osservatore con la mano destra. Nonostante la semplicità della composizione, l'icona trasmette un profondo senso di amore materno, protezione e speranza.

Il colore bianco scelto per il ricamo amplifica questo significato: il bianco è simbolo di purezza, luce, fede e pace. 
Ricamare la Madonna di Kazan in bianco sottolinea il suo ruolo di guida luminosa e di intercessione pura tra l'umanità e Dio.

L'icona ha avuto una storia travagliata: rubata, scomparsa e ritrovata più volte, è oggi ancora al centro della devozione popolare.

Una delle copie più famose fu portata a Roma e custodita per molti anni presso il Vaticano, come gesto di unità e speranza tra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa.


La Madonna di Kazan by Martha Mollichella

La Madonna di Kazan by Martha Mollichella

La Madonna di Kazan by Martha Mollichella

La Madonna di Kazan by Martha Mollichella


Non è la prima icona religiosa che ho ricamato e...non sarà l'ultima.
A presto.

Martha

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...